Gesù digiuna per quaranta giorni nel deserto ed è tentato.
Gesù entra nel deserto, lo stesso che sperimentiamo noi quando sentiamo il silenzio di Dio e ci sentiamo soli. L'esperienza del deserto può diventare un'esperienza di crescita o di morte.
Il diavolo, cioè colui che separa, fa di tutto per dividerci dal Padre, proprio come ha fatto con Gesù. Le tentazioni sono dei modi falsi per convincerci che Dio Padre è menzognero e non vuole la nostra pienezza.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/0o5nCatUGCU
Trascrizione
26
Febbraio
2023
Il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.
"Ritornate a me con tutto il cuore" invoca Gioele; "Lasciatevi riconciliare con Dio" indica Paolo. Ecco il primo messaggio: la Quaresima è il tempo della riconciliazione con Dio e del ritorno alla pienezza dell'amore verso il Padre. Per questo cammino di riconciliazione la premessa necessaria sta nella consapevolezza che le vicende della vita e la nostra umana fragilità ci hanno allontanato da Dio.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/lTW126tq9_0
Trascrizione
22
Febbraio
2023
Amate i vostri nemici.
"Che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani?". Un invito chiaro e inequivocabile a superare il minimo dovuto per fare della nostra vita qualcosa di "straordinario", cioè di non comune, al di la della normalità. Gesù di fatto sembra far dipendere la differenza tra la vita dei cristiani e quella dei pagani da questo "straordinario" che egli chiede a chi lo vuole seguire più da vicino. In altre parole la vita del cristiano si deve distinguere per la sua capacità di trasmettere qualcosa di diverso, che supera l'ordinario.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/w6gqVEb-2QQ
Trascrizione
19
Febbraio
2023
Così fu detto agli antichi; ma io vi dico.
Per evitare l'idea di una rottura con l'insegnamento mosaico e profetico, Gesù afferma che la legge antica non viene abolita, ma portata a "pieno compimento". E sottolinea che a cambiare non sono i comandamenti, ma lo spirito con cui li si deve osservare. La "giustizia" che Gesù esige deve superare quella degli scribi e dei farisei: non è da intendere come fondata anzitutto sul "fare", ma sull'"essere".
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/TKTI54A6gL4
Trascrizione
12
Febbraio
2023
Voi siete la luce del mondo.(Messa del mattino e della sera)
Gesù ci indica il cammino da percorrere per giungere concretamente alla beatitudine: "Voi siete la luce del mondo... risplenda la vostra luce davanti agli uomini"; con l'aggiunta: "Voi siete il sale della terra". Indicando quindi: "Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini perché vedano le vostre opere buone...".
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/Qtd-H1kjvDA
Trascrizione
05
Febbraio
2023
Beati i poveri in spirito(Messa del mattino e della sera).
Un discorso nuovo, senza precedenti. Gesù inaugura una parola impensabile, che rovescia i luoghi comuni. Nove beatitudini, tutte parole nuove aggrappate alla decima che le contiene e le giustifica: la resurrezione di Gesù, la pasqua di vittoria sulla sconfitta della morte.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/ckqR8AAnOak
Trascrizione
29
Gennaio
2023
Venne a Cafàrnao perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa. (Messa del mattino e della sera).
Il Vangelo di Matteo ci invita a riflettere su due chiamate che Gesù fa a Simone e Andrea e ai due fratelli figli di Zebèdeo, Giacomo e Giovanni. Due chiamate che hanno in comune una risposta sorprendete, il testo infatti fa seguire alla chiamata di entrambi questa affermazione: "Ed essi subito lasciarono".
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/NYQD3L7f510
Trascrizione
22
Gennaio
2023
Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo.(Messa del Mattino e Sera)
Giovanni ci indica Gesù, l'agnello eletto, vittima per estirpare il peccato del mondo e agnello pasquale esaltato sulla croce. L'agnello toglie il peccato perché lo prende su di sé. Il peccato del mondo è chiamato al singolare perché è il grande peccato, l'origine di ogni peccato, la comunione spezzata, le nozze infrante, l'esilio ad una distanza umanamente incolmabile, che solo Dio può estinguere. E solo l'Agnello immolato la può estinguere, perché compie il sacrificio d'amore dell'Innocente.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/EcIsKJMWkUE
Trascrizione
15
Gennaio
2023
Appena battezzato, Gesù vide lo Spirito di Dio venire su di lui.(Messa del Mattino e Sera)
Il Battesimo del Signore è il paradigma di ciò che ogni uomo è chiamato a vivere, ognuno di noi è figlio e amato, la vocazione di ogni cristiano è infatti quella essere figli nel Figlio.
"Questi è il Figlio mio, l'amato: in lui ho posto il mio compiacimento". Dio si compiace di ogni cristiano al di là di ogni suo merito poiché vede in lui l'immagine di suo Figlio.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/lt1jaV4zVt8
Trascrizione
08
Gennaio
2023
Siamo venuti dall’oriente per adorare il re.(Messa del Mattino e Sera)
Epifania: il neonato si rivela a tutte le genti. I pastori, gente d'Israele, già lo avevano incontrato e riconosciuto, ora però si apre la dimensione universale che abbraccia altri popoli, tutti i popoli.
I Magi, infatti, sapienti, sacerdoti persiani, detentori di poteri soprannaturali, astrologi che scrutano il cielo indagando, cercando risposte ai loro interrogativi, non appartengono al popolo eletto, non pongono la loro vita nelle mani dell'Altissimo, Dio Uno.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/DR8ExbspFP0
Trascrizione
06
Gennaio
2023