Vegliate: non sapete quando il padrone di casa ritornerà.
La prima domenica di Avvento si apre nell'attesa, nutrita da una coscienza vigile e matura che sappia donarsi e così accresca il potenziale di amore che ci è stato consegnato nella vita per percorrerla con gioiosa dedizione. Avvento significa tensione, sguardo in avanti, attesa. I verbi che scandiscono il messaggio evangelico propostoci quando ci collochiamo su questo pronao che si dilata fino al momento in cui nella storia entrerà il Messia, il Salvatore, non possono non suscitare perplessità ed interrogativi.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/BsmsjCnIEKo
Trascrizione
03
Dicembre
2023
Siederà sul trono della sua gloria e separerà gli uni dagli altri.
Gesù si dice Figlio dell'uomo, in quella veste che si addice a chi dovrà giudicare perché regni la giustizia voluta dall'Altissimo.
Egli è Re proprio perché ricompone tutto il divenire delle persone e della natura in un'armonia che deriva dalla giustizia, ridonando a tutti coloro che sono stati colpiti ingiustamente e che, in un qualsiasi modo, sono stati vittime di ingiustizie e prevaricazioni, quella dignità che spetta a chi si riconosce creato dall'Altissimo, cioè persona.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/Hd8QnZUBSYE
Trascrizione
26
Novembre
2023
Sei stato fedele nel poco, prendi parte alla gioia del tuo padrone.
I talenti non sono le capacità o i beni materiali da moltiplicare. Il vero talento è l'amore che il Padre ha per noi e che deve duplicarsi nell'amore nostro verso i fratelli.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/Uh9lBh5FseQ
Trascrizione
19
Novembre
2023
Ecco lo sposo! Andategli incontro!(Messa del mattino e della sera)
la vita è un uscire per andare incontro allo sposo. L'olio delle lampade serve a far luce per riconoscere il volto dello sposo nelle sue visite quotidiane. Quella delle vergini è la traccia di come vivere responsabilmente la vita presente.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/JV8FQT6XVzk
Trascrizione
12
Novembre
2023
Dicono e non fanno.
È duro il confronto fra il vecchio e il nuovo. La discriminante è sempre la persona (e la presenza di Gesù). La fede rischia continuamente di essere interpretata in modo corrotto. Il pericolo sta nel perdere la base della fede, che è la salvezza che Dio ci offre per amore di sposo.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/r6GhyCA6hX4
Trascrizione
05
Novembre
2023
Venite benedetti del Padre mio.
Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/nspKmVEN3q8
Trascrizione
02
Novembre
2023
Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli.
Chi sono i Santi? I Santi sono coloro che "cercano il volto del Signore". Sono coloro che si distinguono perché "cercano", questo cercare sottolinea che la santità non è un punto di arrivo, non viene enfatizzata la dimensione statica dell'essere, piuttosto viene sottolineata la condizione del continuo divenire, la tensione, la continua ricerca, un continuo tendere verso un "volto" cioè verso la persona di Cristo.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/8JHo5-I57gE
Trascrizione
01
Novembre
2023
Amerai il Signore tuo Dio, e il tuo prossimo come te stesso.(Messa del mattino e della sera)
Gesù risponde al fariseo:, senza amore a Dio e al prossimo, strettamente collegati, si è fuori dalla Legge di Dio e dall'insegnamento di tutte le Sacre Scritture.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/IASwz1tb0L8
Trascrizione
29
Ottobre
2023
Rendete a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio.(Messa del mattino e della sera)
La malizia e l'inganno possono essere contrastati solo con l'astuzia. Gesù chiede una moneta a chi si rifiuta di pagare il tributo, a coloro che nemmeno toccano il conio con l'effige dell'imperatore per non peccare di idolatria. E loro la prendono dalle tasche per mostragliela.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/yLol_kXiKY8
Trascrizione
22
Ottobre
2023
Tutti quelli che troverete, chiamateli alle nozze.
Il Regno dei cieli è il tema centrale di questa domenica nel brano di Isaia e nel Vangelo di Matteo intende rispondere a una domanda fondamentale: cosa sarà il Regno di Dio? A chi è destinato e chi potrà entrarci?
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/PW82o8b1aBo
Trascrizione
15
Ottobre
2023