Audio Player
Dio non è dei morti, ma dei viventi.
Il dibattito tra sadducei e farisei circa la risurrezione dei morti diventa occasione della rivelazione della vita nuova in Dio. I figli di Dio "sono figli della risurrezione" perché vivono in comunione con il Signore che "non è Dio dei morti, ma dei viventi".
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/EAiM4HAxDLc
Trascrizione
06
Novembre
2022
Audio Player
Dio non è dei morti, ma dei viventi.
I figli di Dio "sono figli della risurrezione" perché vivono in comunione con il Signore che "non è Dio dei morti, ma dei viventi". Nella pagina di questa domenica non si parla di matrimonio fecondo, ma del matrimonio immagine della comunione tra Dio e noi e la fede nella resurrezione è essenziale perché, se non ci fosse, non si sarebbe neppure il discorso di Dio. La risurrezione non è solo la nostra sorte dopo la morte, ma la condizione nuova di vita, di figli della risurrezione. Nati dalla risurrezione di Cristo, già viviamo la vita eterna perché vita con Dio.
Trascrizione
Trascrizione
10
Novembre
2019
Audio Player
Dio non è dei morti, ma dei viventi
Nostra speranza e nostra fede è la risurrezione dei morti. Essa è anche il nostro amore: lo accende l'annuncio delle cose che ancora non vediamo, e l'infiamma di un desiderio così intenso che, mentre noi crediamo quello che ancora non vediamo, i nostri cuori diventano capaci di quella beatitudine che ci è stata promessa nel futuro.
06
Novembre
2016
Audio Player
Dio non è dei morti, ma dei viventi
Trascrizione dell’Omelia L’esempio di questa donna che sposa sette mariti ci sembra tutte le volte un po’ paradossale, un po’ esagerato, e probabilmente lo è,... Read More
10
Novembre
2013