Categoria

Omelie

E noi che cosa dobbiamo fare?

"Che dobbiamo fare?". Questo è il compito del grande profeta Giovanni il Battista. L'angelo che ne aveva annunziato la nascita al vecchio Zaccaria, aveva detto di lui: "Ricondurrà il cuore dei padri verso i figli" e "Preparerà al Signore un popolo ben disposto". Chiedersi cosa far esprime il desiderio di trovare una via di conversione. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/qO1VZDwb2XE Trascrizione
12
Dicembre 2021

Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!

Giovanni Battista è il precursore, quello che è venuto prima. Prima nell'esperienza di molti discepoli del Signore, nel tempo del ministero, nel piano della storia della salvezza; concepito e venuto alla luce sei mesi prima di Gesù. Anche noi cristiani siamo primizie della creazione nuova, pionieri di un mondo nuovo, annunciatori di chi deve ancora venire nella gloria. Il legame tra Gesù e Giovanni è indissolubile. Senza Gesù non ci sarebbe Giovanni, senza Giovanni non ci sarebbe stato Gesù. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=tEtGjx2xrG8 Trascrizione
05
Dicembre 2021

La vostra liberazione è vicina.(Messa mattino e sera)

Ci vuole la sapienza per interpretare la storia e vederci il mistero e l'opera di Dio. La prova è una condizione universale, tocca anche i discepoli di Gesù che vi sono immersi, senza esenzioni o privilegi. Solo la fede permette loro di vedere, in tutto questo, "il Figlio dell'uomo venire con potenza e gloria" e di vivere il dramma della storia risollevati, con il capo alzato, certi che "la liberazione è vicina". Ci vuole la sapienza per interpretare la storia e vederci il mistero e l'opera di Dio. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/ukDgKGeY02Y Trascrizione
28
Novembre 2021

Tu lo dici: io sono re.(Messa mattino e sera)

Lo scontro tra Gesù e Pilato non è un dialogo filosofico sulla verità; è un interrogatorio tragico dentro un vero processo. L'intero Vangelo di Giovanni, dall'inizio alla fine, è segnato dall'idea dello scontro tra la luce e le tenebre, tra la fede e l'incredulità, tra Gesù e il mondo. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/_mDEYsrJC6w Trascrizione
21
Novembre 2021

Il Figlio dell’uomo radunerà i suoi eletti dai quattro venti.

Si avvicina la fine dell'anno liturgico e il Vangelo ci dice proprio dove andremo a finire; è bello saperlo, perché dice il senso del nostro cammino e ci presenta il quadro finale della storia umana. Questo Vangelo è fondamentale per la nostra fede ci fa vedere il termine di tutta la storia e il termine della nostra storia personale come un incontro col Signore. Significa che non andiamo verso il nulla. Il finale è la raccolta di tutti i giusti nel Regno del Padre, nella comunione con Dio. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/y55HObmwWm8 Trascrizione
14
Novembre 2021

Questa vedova, nella sua povertà, ha dato tutto quello che aveva.

Il Signore ci mette in guardia non dai peccatori, bensì dagli scribi, che sono considerati personaggi di alto rango religioso, in grado di leggere e interpretare la Legge di Dio. Le parole degli scribi, come pure la loro teologia, certamente buona, sono però apparenze, in quanto tutto ciò che essi professano non poggia su una testimonianza di vita. Mentre tutti gettano del loro superfluo, ecco proprio una vedova che getta due monete: avrebbe potuto trattenerne una per sé, ma Lei, invece, pone nel tesoro tutto quello che aveva per vivere. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/FfjUGiscu1U Trascrizione
07
Novembre 2021

Chi crede nel Figlio ha la vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno.

La salvezza non distingue cattivi o buoni, peccatori o no, piuttosto discrimina tra coloro che vanno a Gesù e quelli che fanno altre scelte. L'unica cosa richiesta è orientare la propria vita, finalizzare la propria esistenza in Cristo, lasciarsi attrarre dal Figlio di Dio, conquistare da Cristo Gesù. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/iXzIzNErTq8 Trascrizione
02
Novembre 2021

Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli.

I Santi sono coloro che "cercano il volto del Signore". Sono coloro che si distinguono perché "cercano", questo cercare sottolinea che la santità non è un punto di arrivo, non viene enfatizzata la dimensione statica dell'essere, piuttosto viene sottolineata la condizione del continuo divenire, la tensione, la continua ricerca, un continuo tendere verso un "volto" cioè verso la persona di Cristo. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/mFVroHiEPpE Trascrizione
01
Novembre 2021
La preghiera di Gesù // Musica Sacra
icon-downloadicon-download
  1. La preghiera di Gesù // Musica Sacra
  2. Isusova Molitva // Musica Sacra
  3. Preghiera di Gesù // Musica Sacra
  4. Agni Parthene // Musica Sacra
  5. Te Deum // Musica Sacra