Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Luca.(Messa del Mattino e Sera)
In un momento conviviale ma saturo di sacralità, mentre Gesù esprime il suo stato d'animo profondo - "Ho tanto desiderato mangiare questa Pasqua con voi, prima della mia passione, perché io vi dico: non la mangerò più, finche? essa non si compia nel regno di Dio"
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/KH5_col734Y
Trascrizione
10
Aprile
2022
Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei.(Messa del Mattino e Sera)
Gli condussero una donna... e la posero in mezzo. Donna senza nome, che per scribi e farisei non è una persona, è il suo peccato; anzi è una cosa, che si prende, si porta, si mette di qua o di là, dove a loro va bene. Si può anche mettere a morte. «Chi di voi è senza peccato getti per primo la pietra contro di lei». Gesù butta all'aria tutto il vecchio ordinamento legale con una battuta sola, con parole definitive e così vere che nessuno può ribattere. E se ne andarono tutti.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/H3VnRRTUORs
Trascrizione
03
Aprile
2022
Questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita.
Dio e i peccatori; in mezzo gli scribi e i farisei con la loro diffamazione. L'apprensione del Signore è prima di tutto per costoro perché, mentre i peccatori si lasciano avvolgere dalla misericordia, al contrario la reazione dei farisei e degli scribi raggiunge l'apice nella riottosità del figlio maggiore.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/jnteOIPpqhw
Trascrizione
27
Marzo
2022
Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo.
La vocazione di Mosè avvenuta nel singolare episodio del roveto che brucia senza essere consumato dalle fiamme ci induce a fare due considerazioni: innanzitutto, colui che chiama e orienta verso una determinata direzione è sempre Dio e solo dalla sua volontà e dai suoi disegni dipende il nostro avvenire e il realizzarsi delle nostre scelte,
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/Z-UNWZ7z9I8
Trascrizione
20
Marzo
2022
Mentre Gesù pregava, il suo volto cambiò d’aspetto.(Messa del Mattino e Sera)
L'itinerario quaresimale ci porta a salire, con Gesù e coi i tre Apostoli, Pietro, Giacomo e Giovanni, sul monte Tabor, il Monte della Trasfigurazione del Signore, ma anche a riscendere da questo monte, dopo l'esperienza della contemplazione della gloria di Dio, immergendoci nella vita di tutti i giorni e sapendo accogliere anche le prove che ci attendono.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/zCga0mpx4YA
Trascrizione
13
Marzo
2022
Gesù fu guidato dallo Spirito nel deserto e tentato dal diavolo.
Le tentazioni di Gesù. Non solo sue; anche dei santi, sono una costante della vita; affidiamoci alla misericordia del Signore. Non solo nel deserto si è tentati. Gesù è sempre guidato dallo Spirito ma si lascia condurre anche da Satana. Non bastano quaranta giorni di digiuno e preghiera per vincere; a volte può bastare un istante per cedere. Nelle "tre" tentazioni è contenuta ogni tentazione, ogni possibile scontro con il nemico di Dio e dell'uomo.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/qqjCxjYz0wk
Trascrizione
06
Marzo
2022
Il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.
Le parole di Paolo segnano l'inizio della Quaresima: i giorni della conversione sono a nostro favore, per la nostra salvezza, nella convinzione che, sebbene già redenti dal Signore Gesù, abbiamo sempre bisogno di essere da lui salvati e rinnovati.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/AaOlkJeuqeE
Trascrizione
02
Marzo
2022
La bocca esprime ciò che dal cuore sovrabbonda.(Messa del Mattino e Sera)
Il brano di Luca ci riporta al "come": "Un discepolo... che sia ben preparato, sarà come il suo maestro". Se così non è, quel discepolo non ha nulla da insegnare a nessuno, perché sarà nient'altro che un cieco che "guida un altro cieco". In altre parole, l'essere discepoli di Cristo non può essere fondato su altro che sulla imitazione del Signore Gesù.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/P93N_lzteIU
Trascrizione
27
Febbraio
2022
Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso.(Messa del Mattino e Sera)
"Amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono...". È il comandamento dell'amore che perdona, che è imitazione dell'amore generoso del Padre celeste, che "rende figli dell'Altissimo", che "è benevolo verso gli ingrati e i malvagi".
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/pMgYPvwOrTk
Trascrizione
20
Febbraio
2022
Beati i poveri. Guai a voi, ricchi.(Messa del Mattino e Sera)
San Luca le sintetizza in quattro principali categorie di persone più esposte alla sofferenza e al dolore (i poveri, gli affamati, quelli che piangono) e soprattutto coloro saranno messi al bando, verranno insultati e disprezzati, o classificati come infami, a causa del Figlio dell'uomo. Su tutte queste sofferenze e problematiche si erge forte e prepotente la ricompensa del cielo., ma condanna senza mezze misure quelli che sono in opposizione netta con la legge dell'amore, della carità, del dono e della solidarietà.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://www.youtube.com/watch?v=5dq0I7KJX7s
Trascrizione
13
Febbraio
2022