Categoria

Omelie

Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente: ha innalzato gli umili.

Maria è assunta in cielo, simbolo della gloria di Dio, accolta alla presenza immediata di Dio, pervenuta all'esperienza diretta di lui. Maria è introdotta nella Trinità, più vicina degli angeli e dei santi, assunta in anima e corpo, con tutta la sua persona ha raggiunto la beatitudine e la felicità completa. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/ZqOFkkP8qK4 Trascrizione
15
Agosto 2022

Chi è il mio prossimo?(Messa del Mattino e Sera)

La risposta che Gesù dà al dottore è diretta: il prossimo è prima di tutto quello che "si fa prossimo" per soccorrere. Poi, in replica, ognuno deve fare altrettanto. L'esperienza della salvezza può essere solo ricevuta.. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/fztTHA0ScR4 Trascrizione
10
Luglio 2022

La vostra pace scenderà su di lui.(Messa del Mattino e Sera)

Gesù invia 72 discepoli. Non sono i "dodici" apostoli, ma semplici cristiani, discepoli appunto. E il loro numero indica le "nazioni", segno che il Vangelo esce dai confini del popolo della Prima Alleanza. Apostoli o discepoli, non cambia la missione, aprono la strada e preparano l'incontro vero e proprio con il Signore stesso. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/xzSqGujfiVE Trascrizione
03
Luglio 2022

Tu sei Pietro, a te darò le chiavi del regno dei cieli.

Tra i dodici Gesù sceglie Simone come primo tra di essi e lo chiama Pietro, roccia, perché avrà il compito di sostenere per sempre l'edificazione della comunità dei credenti, confermando i fratelli nella fede. Stabilito come "primo", nel nome indica una missione propria: con la sua fede sarà il sostegno incrollabile della Chiesa. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/jTxk-Ap3ItE Trascrizione
29
Giugno 2022

Prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme.(Messa del Mattino e Sera)

Luca disegna il volto del Signore, ogni frase è una pennellata, fino al pianto su Gerusalemme quando si mostra totalmente come volto di misericordia del Padre, culminando sulla croce dove dà "theoria", spettacolo. Dio si fa vedere così com'è. Anche il cammino di Gesù verso Gerusalemme è un dipinto del suo volto. Per andare a Gerusalemme gli ebrei evitavano la Samaria, considerata luogo dell'infedeltà; Gesù ci passa attraverso. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/mfKDdhSqdqw Trascrizione
26
Giugno 2022

Santissimo Corpo e Sangue di Gesù Cristo.(Messa del Mattino e Sera)

La festa del Corpus Domini pone al centro il mistero della comunione tra Dio e l'uomo. Il "Corpo di Cristo", l'intera sua persona e esistenza, è il dono che Dio ha fatto all'umanità. Questo "dono" ci permette di gustare la presenza di Dio in mezzo a noi. Azione di Dio che non si esprime nello spazio, ma creando la creatura. Ora la creatura deve accogliere l'azione di Dio perché Lui possa essere presente anche come spazio. La presenza di Dio è nella nostra vita, siamo noi oggi il corpo visibile del Cristo. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/JU2ftuMvm0s Trascrizione
19
Giugno 2022

Lo Spirito prenderà del mio e ve lo annuncerà.

La Trinità è un mistero della fede in senso stretto, uno dei misteri nascosti in Dio, che non possono essere conosciuti se non sono divinamente rivelati. La Solennità della Santissima Trinità cade non a caso la domenica successiva alla Pentecoste. Lo Spirito Santo guida l'uomo sul sentiero della conoscenza di Dio e si rivela come Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/xUi90EF7N6E Trascrizione
12
Giugno 2022

Lo Spirito Santo vi insegnerà ogni cosa.(Messa del Mattino e Sera)

Lo Spirito è Consolatore perché insegna e ricorda. L'insegnamento afferma la potenza di illuminazione, di redenzione e di gloria di ogni realtà e di ogni evento che la Parola ha in se stessa. E il ricordo è prezioso e concreto, perché esprime la vitalità della Parola nella storia personale e collettiva. È il senso alto della cultura umana, meglio, della sapienza, il sapore di Dio nella storia. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/1rLmXn0WuCQ Trascrizione
05
Giugno 2022

Mentre li benediceva veniva portato verso il cielo.(Messa del Mattino e Sera)

È giunto il momento fatidico della separazione finale, ormai non sarà più procrastinato e avrà tutte le caratteristiche della definitività. I discepoli sono stati testimoni di quanto è avvenuto e sono il primo anello di quella lunga catena che si snoderà nei secoli, di testimone in testimone, di fede annunciata, accolta e trasmessa. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/2581rxXnexU Trascrizione
29
Maggio 2022
La preghiera di Gesù // Musica Sacra
icon-downloadicon-download
  1. La preghiera di Gesù // Musica Sacra
  2. Isusova Molitva // Musica Sacra
  3. Preghiera di Gesù // Musica Sacra
  4. Agni Parthene // Musica Sacra
  5. Te Deum // Musica Sacra