Categoria

Omelie

Passione del Signore. Adorazione della Santa Croce.

Davvero il racconto della Passione di Giovanni è il racconto della misericordia di Dio, manifestata anche dal comportamento di Gesù di fronte a coloro che lo maltrattano e lo condannano. La liturgia del Venerdì Santo, celebrazione della passione e morte del Signore, è, allo stesso tempo, in maniera suprema, annuncio della misericordia divina senza confini. In Gesù processato, insultato e morente nulla appare se non amore, perdono, misericordia. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/jJxR4blkPWU Trascrizione
18
Aprile 2025

Li amò sino alla fine.

La scena che si presenta sta sera suona incredibile non solo ai discepoli del tempo, ma anche a noi discepoli dell'oggi.Un Dio che si sveste e che si cinge di un asciugamano e con un catino lava i piedi ai suoi.Questo era il gesto dello schiavo e ci offre una grande lezione importante.Il Dio dei cristiani è il Dio servitore dell'uomo. Quello che ci è chiesto è di vivere nello stile del servizio. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/SDBbr5qY6HY Trascrizione
17
Aprile 2025

Domenica delle Palme.

Il viaggio di Gesù verso Gerusalemme sta per giungere al termine. Dopo Gerico, le ultime due tappe sono Betfage e Betania. Qui si svolge un'azione dal significato simbolico, profetico. Gesù manda due discepoli a prendere un puledro di asina, per entrare in Gerusalemme a dorso di esso. Il simbolo è quello della regalità mite e pacifica di Gesù; ma una regalità contestata e rifiutata. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/77kMN8z00o8 Trascrizione
13
Aprile 2025

Io sono la Vergine della Rivelazione. Tu mi perseguiti.

Vergine della Rivelazione, chiamata anche Vergine delle Tre Fontane per via del luogo dove sarebbe apparsa, è l'appellativo con cui viene venerata la Madonna, in seguito alle apparizioni che ha avuto, a partire dal 12 aprile 1947, Bruno Cornacchiola, nel luogo detto delle Tre Fontane a Roma. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/z-qL9j-tBIk Trascrizione
12
Aprile 2025

Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei. (Messa del mattino e della sera).

Doveva essere una chiara sentenza di morte, eseguita per lapidazione. Gesù la rovescia in due frasi: "Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei" e "Va' e d'ora in poi non peccare più". Gesù legge e parla alle coscienze degli accusatori e dell'adultera. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/OUfAVet3Ju8 Trascrizione
06
Aprile 2025

Questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita.(Messa del Mattino e della Sera)

Dio e i peccatori; l'apprensione del Signore è prima di tutto per costoro perché, mentre i peccatori si lasciano avvolgere dalla misericordia, al contrario la reazione dei farisei e degli scribi raggiunge l'apice nella riottosità del figlio maggiore. La domanda da porsi, oggi, non riguarda l'estensione della misericordia, ma la nostra capacità di consentirla. In altre parole: sappiamo gioire per il ritrovamento di un figlio perso? L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/kQvXVFO2NX0 Trascrizione
30
Marzo 2025

Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo.(Messa del Mattino e della Sera)

Fatti di sangue (i galilei fatti uccidere da Pilato e i diciotto schiacciati dalla torre di Siloe) messi a confronto con l'esigenza di una vita trasformata, convertita a Lui. Le parole del Signore devono segnare un nuovo tratto di cammino determinato come lo è lui verso la Pasqua e verso il dono dello Spirito. Nella Pasqua del Signore è il volto nuovo della morte. Non più la morte come punizione. La morte è la morte. Tutti muoiono. Ma è qui la svolta pasquale della vittoria della vita sulla morte. Nella parabola del fico sterile c'è un segreto supremo di misericordia. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/gYojIpG1KOk Trascrizione
23
Marzo 2025

Mentre Gesù pregava, il suo volto cambiò d’aspetto.

Dopo aver detto ai discepoli che si deve prendere la croce, Gesù porta Giacomo, Giovanni e Pietro sul monte e lì viene trasfigurato. Gesù non parla; è tutto consegnato al Padre, perciò luminoso. È il Padre a parlare. A splendere, sul monte, è l'essere figlio di Gesù; la luminosità è il segreto del rapporto col Padre. L'ombra che avvolge i discepoli è quella che la potenza dell'Altissimo stende su Maria all'annuncio. Da quella a Nazaret nasce il Cristo e da questa sul monte della Trasfigurazione nasce il Regno e la Pasqua, vera radice e frutto della Passione. Pietro, Giacomo e Giovanni, prima di morire vedono il regno di Dio: Gesù l'aveva detto. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/aQOX7RsPhhc Trascrizione
16
Marzo 2025

Gesù fu guidato dallo Spirito nel deserto.(Messa del mattino e della sera)

Tentati, ma non abbandonati. Gesù, nel deserto, è pieno di Spirito Santo; Dio è su di lui e con lui. Satana ne è consapevole e lo usa per adescarlo, sedurlo (portarlo a sé): "Se tu sei figlio di Dio". L'essere figlio di Dio non lo dispensa dalla prova. Anzi, le tentazioni riguardano proprio questo rapporto, fino alla croce. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/7u_zIay0TJI Trascrizione
09
Marzo 2025

Il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.

"Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza!". Le parole di Paolo segnano l'inizio della Quaresima: i giorni della conversione sono a nostro favore, per la nostra salvezza, nella convinzione che, sebbene già redenti dal Signore Gesù, abbiamo sempre bisogno di essere da lui salvati e rinnovati. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/N0OGQFAEVww Trascrizione
05
Marzo 2025
1 2 3 83
La preghiera di Gesù // Musica Sacra
icon-downloadicon-download
  1. La preghiera di Gesù // Musica Sacra
  2. Isusova Molitva // Musica Sacra
  3. Preghiera di Gesù // Musica Sacra
  4. Agni Parthene // Musica Sacra
  5. Te Deum // Musica Sacra